• Home
  • Conosci LeZilli
  • Dalla terra al piatto
  • Vigne e vignaioli
  • Green is the new black
  • Pop trends
  • Collaborano con noi
  • Dicono di noi
LeZilli è un progetto
di Cinzia e Marianna Ziliati
Scrivi a Cinzia / cinzia@lezilli.it
Scrivi a Marianna / marianna@lezilli.it
Logo Logo
  • LeZilli in tour!

Alla conquista del Portogallo!

13 maggio 2017
Cinzia
0 Commenti
13 maggio 2017
0 Commenti

Castelejo, Portugal

Porto, Madeira, Vinho Verde, sono forse i nomi di cui sento più spesso parlare, senza averne mai saputo troppo.  È così che spinta dalla curiosità approdo in terra straniera, esattamente in terra portoghese.

Lavoro in un piccolo e accurato ristorante sulla punta più occidentale del Paese dove il rappresentante di vini di Decante ci invita alla degustazione per assaggiare la sua selezione di etichette portoghesi ed estere.

Arrivata sul posto accetto consigli e mi lascio anche ispirare da vini ed etichette che non conosco.

Soalheiro, una grande e ormai conosciuta realtà che produce Vinho Verde, così chiamato perché cresce in una zona fresca, verdeggiante che prolifera di vegetazione e così anche l’uva che cresceva, carica di acidità. Incontro il produttore che inizia a farmi assaggiare tutta la gamma di vini di loro produzione. Rimango colpita dal Terramater, vino biologico, non filtrato, di uva Alvarinho. Vino dai profumi freschi, di frutta croccante, floreale e in bocca setoso e mandorlato. Assaggio per curiosità anche il Vinho Verde a bacca rossa, l’Oppaco, con Vinhao e Alvarinho. Vino rosso da servire fresco, che spicca per la sua acidità per la freschezza e fruttatissimo me lo immagino già davanti ad un bel piatto di pesce in una serata estiva.

Vini Alentejani, Susana Esteban

Scopro un’altra azienda nuova, fresca e al femminile. Susana Esteban, spagnola di nascita, dopo studi ed esperienze come enologa decide di aprire la sua cantina e dar vita al ‘suo’ vino. L’ Aventura è un Arinto  che cresce a 750 m , acciaio, dai leggeri sentori floreali, di pesca gialla, e al finale nocciola. Fresco, elegante, lungo e piacevole. Proseguo con un altro Aventura ma rosso, Touriga Nacional e Aragones, solo acciaio. Mi sono stupita per la freschezza ma allo stesso tempo avvolgente e molto profumato.

A&D produce vini nella regione di Vino Verde  e vinifica singolarmente i vitigni per creare 3 “monologhi”, di Avesso, Arinto e Chardonnay. L’Arinto mi colpisce per il profumo fresco, dalla nota floreale, di frutta esotica, banana e in bocca mantiene una bella acidità.

A&D, monoogo

Continuo la ricerca e mi soffermo da un’etichetta già vista ma mai provato: il Carrel è un altro vino da non scordare. Un rosso di uve selezionate di Touriga Nacional, un vino da aprire e far ossigenare perché d’impatto colpisce con sentori resinati, di cuoio. Esce il frutto maturo, prugna rossa, amarena e tabacco.

Tanti i vini da raccontare e troppi per poterli abbreviare in poche righe.

È stato un entusiasmante inizio alla “scoperta” dei vini portoghesi, che sono assolutamente da provare!

pastel de nata

tags :algarvebrancocantinachardonnaydegustazionedrinkfoodloveportogalloportugaltastingtintovignevinho verdevinowine
18193981_442646959418596_5485604703328424288_n
Precedente

6 Maggio 2017!

filari di Granache, Algarve
Successivo

Un angolo di Francia in Portogallo: Monte do Além.

L'Autore

Cinzia Ziliati

cinzia@lezilli.it

Ultime storie

Leggi Padreiro- Salvador
Leggi prime annate di Alvarihno
Leggi Madeira
Leggi IMG_1030
Leggi filari di Granache, Algarve
Leggi Castelejo, Portugal

Articoli di successo

LeZilli - Affari di Gola - Marzo 2015

Germogli di bambù, due sorelle avviano la coltivazione

20 marzo 2015
leZilli- il germoglio

Bambù: il germoglio

22 novembre 2015
leZilli- Un genio irrequieto: Paolo Lopriore

Un genio irrequieto: Paolo Lopriore

21 gennaio 2015
leZilli- Chef Hiro cucina germogli di bambù

Chef Hiro cucina i germogli di bambù!

25 gennaio 2016

We ♥ Instagram

Instagram has returned invalid data.

Tags per tutti

Agnelli cooking lab Alma antiossidante bambù BambùBio Bergamo biologico cantina chardonnay chef cibo Cina cotto e mangiato cucina cucina italiana cucina naturale eccellenze italiane food foodblogger formaggio germogli di bambù germoglio di bambù Gualtiero Marchesi Italia italy latte lezilli made in italy menu del giorno moscato natura pentole Agnelli portogallo portugal Prodotti italiani rosso sali minerali spezie Tessa Gelisio travel vigne vinho vinho verde vino wine
Instagram has returned invalid data.
Logo

Via G.Mazzini 3
24040 Castel Rozzone (BG)
C.F. FRRCMN64T69I628T
P.IVA 03539680169

Tel. 348 0450878

LeZilli è un progetto
di Cinzia e Marianna Ziliati

Scrivi a Cinzia / cinzia@lezilli.it
Scrivi a Marianna / marianna@lezilli.it

Privacy Policy
Logo
  • Home
  • Conosci LeZilli
  • Dalla terra al piatto
  • Vigne e vignaioli
  • Green is the new black
  • Pop trends
  • Collaborano con noi
  • Dicono di noi
Questo sito utilizza cookie di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
Realizzazione siti web Purelab